Il Coronavirus ha segnato sicuramente un momento di svolta per il nostro Bel Paese, e non solo a livello emotivo. La reclusione forzata ha spinto tutti (anche i più restii) ad avvicinarsi necessariamente al mondo digital e non solo per giocare online o interagire sui social network. Quali sono stati quindi i cambiamenti nel business? Risponde la nostra Digital Account Manager Antonella Cosenza.

Come il Covid-19 ha cambiato il rapporto tra brand e utenti?

Sicuramente abbiamo assistito a un effetto Coronavirus nell’ambito della comunicazione. Tutti i brand e le aziende hanno dovuto riformulare il proprio modo di comunicare proprio per sentirsi “opportune” in una situazione del genere. Nell’ambito delle campagne pubblicitarie la riprogrammazione è stata nettamente superiore rispetto alla totale cancellazione delle attività.

È proprio in momenti come questi che i brand devono dimostrare maggiore vicinanza agli utenti, e la comunicazione resta lo strumento per tenere vivo il rapporto col consumatore.

 

Per questo motivo sono stati realizzati post e spot sui social che hanno mostrato un aspetto più umano delle aziende, mettendo da parte il messaggio prettamente commerciale per dare supporto e incoraggiare gli utenti. Il lavoro sul brand in tal senso è stato più forte di quello sulle vendite.

Quale sarà l’effetto Corononavirus sulle aziende?

Quando parliamo dell’impatto che il Coronavirus ha avuto sulle aziende la parola che mi viene in mente è smart working. Ma lo smart working poteva esistere anche prima e potrà esistere anche dopo la pandemia. E se smart working dovrebbe significare lavoro agile, in questo caso è stato piuttosto “lavoro da casa”. Questo ha portato molti cambiamenti nelle aziende, come anche l’accelerazione (obbligata) verso la digitalizzazione, specialmente nelle piccole e medie imprese.

Quale sarà l’effetto Coronavirus nel cliente?

Premesso che il Coronavirus non ci ha davvero digitalizzati, abbiamo sicuramente speso più tempo online non solo per divertimento, ma anche per la spesa, l’informazione o anche solo per fare sport in casa. A fronte di queste nuove abitudini il digital marketing si pone sempre di più come una possibilità per le aziende, anche per le più che piccole, che finalmente hanno capito che gli strumenti digitali sono imprescindibili per arrivare ai loro clienti. E quindi sono sicuramente più pronte a coglierne tutte le opportunità!

Se volete saperne di più contattateci!

ULTIME IDEE

PER VOLARE NON SERVE ESSERE GRANDI

Guarda in alto con noi